StreamYard On-Air

L’algoritmo dell’uguaglianza

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro e della comunicazione, ponendo nuove sfide etiche e regolatorie. Ma come possiamo garantire che gli algoritmi siano strumenti di inclusione e non di discriminazione? Per approfondire questo tema, abbiamo il piacere di incontrare il professor Ruben Razzante, curatore e co-autore del libro L’algoritmo dell’uguaglianza. Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese, edito da FrancoAngeli. Ruben Razzante: Professore di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e alla Lumsa di Roma. Fondatore del portale dirittodellinformazione it. Editorialista dei quotidiani Il Giorno - La Nazione - Il Resto del Carlino e della Gazzetta di Parma. Autore di numerosi volumi sulla libertà di informazione e la tutela dei diritti in rete.  Di cosa parleremo: - L’importanza di affrontare oggi il tema dell’Intelligenza Artificiale in relazione ai diritti fondamentali. - Il ruolo dell’IA nella lotta contro la disinformazione e l’odio online, tra opportunità di contrasto e rischi di controllo e censura. - Il concetto di “jet lag tecnologico”, le conseguenze del divario tra innovazione e regolamentazione e le possibili soluzioni per colmarlo. - Le opportunità e i rischi che l’IA pone nel mondo del lavoro, con particolare attenzione all’equità nei processi di selezione e valutazione. - Le strategie che gli HR devono adottare per integrare l’IA in azienda senza compromettere trasparenza e inclusione. - L’attuale polarizzazione del dibattito sull’IA tra visioni apocalittiche e ottimistiche e i passi concreti per sviluppare un’Intelligenza Artificiale etica e responsabile. - Le competenze che i professionisti dovranno sviluppare per affrontare le sfide della trasformazione digitale. La partecipazione al webinar è gratuita. Iscriviti qui:

Already registered?