The host has removed the recording
Come “generare studenti esperti”? In che modo promuoverne il senso di autoefficacia? Tra gli ambiti applicativi del modello internazionale dello Universal design for Learning, l’avvento dell’intelligenza artificiale ha aperto nuove frontiere per la promozione dell’apprendimento consapevole. Dopo tre anni di ricerca azione per contestualizzare nella scuola Italiana il modello, il nostro team ha iniziato a lavorare ad una nuova sfida: l'integrazione efficace di AI non solo nella progettazione didattica, ma anche come strumento a cui avviare studenti e studentesse per promuoverne la reale inclusione partendo dalla promozione delle autonomie. L’intelligenza artificiale si configura per noi come una “nuova possibilità” che se opportunamente gestita e conosciuta, può effettivamente aiutare gli studenti e le studentesse con Bisogni educativi speciali e non solo, a gestire il proprio processo di apprendimento e l’autovalutazione, in piena autonomia. Ma come insegnare ad utilizzarla con efficacia e consapevolezza? quali sono i rischi metodologici? quali i punti di forza? qual’è il valore del prompt che colloca l’essere umano comunque e sempre più intelligente della macchina che resta al suo servizio? Nel corso del webinar cercheremo di offrire spunti teorico applicativi sul tema, insieme ai nostri esperti che da anni condividono con tanti docenti e numerose scuole il percorso formativo promosso da FEM : “ Progettare per tutti con lo Universal design for Learning: tecnologie integrate e didattica”. Vi aspettiamo insieme a Carolina Tironi e Gianni Ferrarese per raccontarvi il valore delle proposte FEM e il forte impatto in tema di innovazione metodologica che ci caratterizza. Vuoi scoprire di più sulle proposte formative FEM? Qui trovi le informazioni del percorso Progettare per tutti con la Universal design for learning: https://www.wonderfuleducators.it/didattica/ci23-progettare-per-tutti-con-udl Il nostro catalogo è finalmente disponibile! Consultalo qui e contattaci per maggiori informazioni.