StreamYard On-Air

Scopri la Torre Ottagonale di Enna: Evento Online Gratuito sui Nuovi Dati di Studio Multidisciplinare

🔍 Chi ha costruito la Torre Ottagonale di Enna? 🏛 Qual era la sua funzione originaria? 🌍 Perché Enna è stata scelta come sito per la fondazione dell’Umbilicus Siciliae et Trinakriae? L'archeologo Paolo D’Angelo e l'informatico Fabrizio Natanaele Severino hanno il piacere di invitare studenti, appassionati di storia, archeologia, archeoastronomia, topografia, sistemi GIS ed esperti del settore a un'esclusiva Anteprima Internazionale Online. Quando? 📅 Domenica 28 luglio 2024 🕖 Ore 19:00 Dove? 📍 ONLINE, comodamente da casa tua 💻 Per vivere un'esperienza migliore consigliamo l'uso del computer. 📍📍📍 📹 REGISTRAZIONE DISPONIBILE: Anche se non puoi partecipare alla diretta, registrati ORA per rivedere la replica post-Evento. Per partecipare all'Evento è necessario compilare il MODULO DI ISCRIZIONE in fondo a questa pagina! 😨 I POSTI per seguire la DIRETTA ONLINE sono LIMITATI a 250. Anche online, abbiamo limitato i partecipanti per garantire l'alta qualità di trasmissione dell'Evento esclusivamente a chi è realmente interessato, per godere di un'esperienza unica. Al momento, rimangono 10 posti disponibili – iscriviti subito! A tutti coloro che seguiranno l’Evento OnLine, è riservata una Sorpresa che verrà rivelata in Esclusiva al termine della Diretta Streaming! 🎁🎁🎁 Mettetevi comodi e prendete fiato. Inizia un viaggio attraverso la Storia, alla riscoperta delle antichissime civiltà che elessero Enna, prima ancora dei Greci e dei Romani, quale “centro sacralizzato” della Trinakria, del Mediterraneo e di tutto il mondo antico. 🌟 ⬇️⬇️ Scrolla, scrolla per ISCRIVERTI e scoprire di più! 🎉👇👀 70 anni dopo gli studi pionieristici dell’Ing. Umberto Massocco e a seguito della riapertura del dibattito scientifico con la pubblicazione del libro “La Verità sulla Torre Ottagonale di Enna” (2018) dello storico e giornalista ennese Angelo Severino, un archeologo e un informatico, in collaborazione con il team internazionale di Eco Astronomy Sri Lanka, hanno unito le loro risorse per compiere un nuovo passo verso la scoperta della “verità” legata al monumento più singolare e affascinante della Sicilia Attraverso un innovativo metodo di ricerca multidisciplinare, i due giovani ennesi hanno indagato le origini del monumento e la sua originaria funzione fino a risalire alla fondazione sicana dell’intera città di Enna, circa 3500 anni fa. 🕰 Secondo alcune straordinarie scoperte inedite, la Torre Ottagonale di Enna fu fondata dai Siculi tra il 1100 e il 1000 a.C. La Torre Ottagonale è l’Umbilicus Siciliae et Trinakriae, corrispondente al sito da cui una figura sacerdotale di provenienza italica avrebbe interrogato la volta celeste per la fondazione del centro gromatico alla base dell’intero sistema insediativo dell'isola e del mondo allora conosciuto. La Torre Ottagonale di Enna è il sito più antico del Mediterraneo, unico al mondo, dedicato all'osservazione astronomica, alla divinazione e all'agrimensura. Questo sito riflette l'applicazione di antiche conoscenze e tecniche di origine egeo-anatolica, portate sull'isola dai Sicani durante il II millennio a.C. e successivamente sviluppate dai Siculi intorno all'XI secolo a.C. ⭐️ Ogni aspetto storico, antropologico, archeologico, topografico e archeo-astronomico è stato considerato, analizzato e contestualizzato con l'obiettivo di fornire nuove interpretazioni di eventi, manufatti e monumenti utili a raggiungere nuove prospettive di ricerca future. 📚 📧 Al termine dell'iscrizione riceverai un promemoria via email per assicurarci che tu possa ricevere correttamente il link per accedere alla diretta in prossimità della data dell'Evento.
+1

Already registered?