SECONDO INCONTRO lunedì 26 febbraio ore 18.00 - 19.30
Come educare il paziente con MICI | Simona Radice, Giammarco Mocci, Salvo Leone, Alessandra Tongiorgi
Cosa succede tra una visita e l’altra, sostenere la motivazione all’adesione terapeutica
Motivazione intrinseca o estrinseca, valutazione delle priorità del paziente rispetto all’aderenza.
Alessandra Tongiorgi
Somministrazione dei farmaci e gestione degli effetti collaterali
Gli infermieri sono coinvolti nella somministrazione dei farmaci. Assicurarsi che i pazienti ricevano i farmaci come prescritto è fondamentale per il successo del trattamento. Quali strumenti?
Gli infermieri inoltre possono educare i pazienti sugli effetti collaterali dei farmaci e su come gestirli. Questo aiuta a migliorare la tollerabilità del trattamento.
Monitoraggio dei sintomi, follow-up e coordinamento della cura
Gli infermieri aiutano i pazienti a monitorare i loro sintomi, a tenere registri dei giorni buoni e cattivi ,e a riferire al medico qualsiasi peggioramento. Questo monitoraggio costante può aiutare a modificare il piano di trattamento quando necessario.
Gli infermieri svolgono inoltre un ruolo chiave nel coordinare le visite di follow-up e i test di monitoraggio dei pazienti, aiutando a garantire che il trattamento venga mantenuto e adeguato alle esigenze individuali.
Francesca Onidi Giammarco Mocci